Archives

Vangelo del giorno: Una questione di sguardi
Luca 21,1-4 In quel tempo, Gesù, alzàti gli occhi, vide i ricchi che gettavano le loro offerte nel tesoro del tempio. Vide anche una vedova povera, che vi gettava due monetine, e disse: «In verità vi dico: questa vedova, così povera, ha gettato più di tutti. Tutti costoro, infatti, hanno gettato come offerta parte del …

#Domenica: Tutti vogliamo essere Re
Matteo 25,31-46 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli: «Quando il Figlio dell’uomo verrà nella sua gloria, e tutti gli angeli con lui, siederà sul trono della sua gloria. Davanti a lui verranno radunati tutti i popoli. Egli separerà gli uni dagli altri, come il pastore separa le pecore dalle capre, e porrà le …

Vangelo del giorno: Suspensus erat
Luca 19,45-48 In quel tempo, Gesù, entrato nel tempio, si mise a scacciare quelli che vendevano, dicendo loro: «Sta scritto: “La mia casa sarà casa di preghiera”. Voi invece ne avete fatto un covo di ladri». Ogni giorno insegnava nel tempio. I capi dei sacerdoti e gli scribi cercavano di farlo morire e così anche …

Vangelo del giorno: Cosa vuoi che io faccia per te
Luca 18,35-43 Mentre Gesù si avvicinava a Gèrico, un cieco era seduto lungo la strada a mendicare. Sentendo passare la gente, domandò che cosa accadesse. Gli annunciarono: «Passa Gesù, il Nazareno!». Allora gridò dicendo: «Gesù, figlio di Davide, abbi pietà di me!». Quelli che camminavano avanti lo rimproveravano perché tacesse; ma egli gridava ancora più …

#Domenica: L’unico modo per scavalcare la morte è l’amore
Matteo 25,14-30 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Avverrà come a un uomo che, partendo per un viaggio, chiamò i suoi servi e consegnò loro i suoi beni. A uno diede cinque talenti, a un altro due, a un altro uno, secondo le capacità di ciascuno; poi partì. Subito colui che …

Sulle tracce di don Lorenzo Milani con don Ciotti e i suoi allievi
“Don Lorenzo sarebbe entusiasta di Papa Francesco che nei suoi primi interventi ha invitato tutti noi ad andare verso le periferie e credo che da lassù si sia sentito un pó sconvolto vedendo un papa venire sulla sua tomba a pregare”. Si apre così con questa riflessione di don Ciotti, la puntata del programma A …

Vangelo del giorno: Servi inutili dopo non prima
Non è detto che il panorama che abbiamo sotto gli occhi sia solo desolazione e oppressione, ci sono cose stupende che fioriscono, anche con una fioritura labile, da proteggere con le mani tanto è sottoposta alle intemperie quotidiane. Ma qualcosa di primaverile nasce e se andate a cercare la radice troverete che essa va a …

Migranti, stupri e torture in Libia. Amnesty racconta l’inferno prima dei barconi
Migranti, stupri e torture in Libia. Amnesty racconta l’inferno prima dei barconi Il rapporto descrive quello che non vediamo. Diminuiscono gli sbarchi sulle nostre coste, cresce la violenza in Africa Mentre #Salvini spara cazzate su #Italia a #Russia2018 e #Minniti fa accordi sporchi con la #Libia noi siamo qui a riflettere su #Trauma #dirittiumani strategie …

#Domenica: È quando arriva la notte…nè vincitori, nè vinti…un grido ci salverà
Matteo 25,1-13 In quel tempo, Gesù disse ai suoi discepoli questa parabola: «Il regno dei cieli sarà simile a dieci vergini che presero le loro lampade e uscirono incontro allo sposo. Cinque di esse erano stolte e cinque sagge; le stolte presero le loro lampade, ma non presero con sé l’olio; le sagge invece, insieme …

#SIUSOLI
Dal diario del viaggio in Africa nel 2010 Nairobi è circondata da una cintura di baraccopoli (slums) che occupa circa l’80% del territorio della Città. Su una popolazione di circa quattro milioni di abitanti, ben più della metà abitano in strutture fatiscenti, baracche di lamiera e cartone in zone prive di luce elettrica e reti …