Post in

Archives


Lavoro anche nella scuola dell’Infanzia come insegnante di religione. Essendo counsellor all’interno della scuola utilizzo l’Analisi transazionale nell’insegnamento. Piano pastorale: Il punto di partenza è la visione del bambino come persona, essere unico e irripetibile in qualsiasi parte del mondo, uguale ovunque si trovi perché proveniente dallo stesso DIO e a Lui diretto. Questa premessa …

Da bambino mi intrigava questo dipinto: “I Bari”, noti anche come “I giocatori di carte”. È un’opera di Caravaggio Il dipinto ha come soggetto due giovani che giocano a carte in presenza di un “baro” che appoggia l’imbroglione. L’imbroglione è rappresentato di spalle, permettendo così allo spettatore di notare che sta estraendo alcune carte dalla …

Da un post di Cinzia Chiesa Caro Genitore, Questa è la lettera che vorrei poterti scrivere. Di questa battaglia che stiamo combattendo, adesso. Ne ho bisogno. Io ho bisogno di questa lotta. Non te lo posso dire perché non conosco le parole per farlo e in ogni caso non avrebbe senso quello che direi. Ma, …

Luca 17,11-19. Durante il viaggio verso Gerusalemme, Gesù attraversò la Samaria e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi i quali, fermatisi a distanza, alzarono la voce, dicendo: «Gesù maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono sanati. Uno …

L’Analisi Transazionale è un modello teorico e metodologico che fornisce una teoria della personalità, dello sviluppo infantile e della psicopatologia. Inoltre, è una psicoterapia sistematica finalizzata alla crescita e al cambiamento della persona, e una teoria della comunicazione e delle transazioni. I suoi campi di applicazione sono vari e molteplici, da quello clinico, a quello …