Post in

Archives


#iostoconicurdi

1. Perché sono stati tra i più strenui combattenti dell’ISIS e tra i principali fautori della sua capitolazione. Ora sono soli, in balìa dell’aggressione scellerata del governo turco..
2. Perché l’inquietante #Erdogan mentre bombarda postazioni militari e villaggi civili nel Nord della #Siria, minaccia l’UE “se ci ostacolate apriamo le porte a 3,6 milioni di profughi Siriani”.
3. Perché il primo passo che l’Italia deve fare per condannare l’attacco turco voluto da Erdogan è sospendere la fornitura di armamenti alla Turchia. La legge impedisce di inviare armi a Paesi in stato di conflitto armato.
4. Perché Il #popolocurdo ha lottato anche per noi. È nostro dovere difenderlo e sostenerlo nella sua lotta. I raid sono iniziati.
Le morti sono iniziate. Occorre prendere una chiara posizione, #ora.

Il 27-28-29 settembre 2019 abbiamo realizzato la 4a edizione del seminario residenziale Corpo-sa-mente dal titolo  “TETRAKYS DA ARISTOTELE AI GIORNI NOSTRI: I 4 ELEMENTI E LA CURA DEL CORPO” Ad Alberi a Meta di Sorrento nella casa di spiritualità “Armida Barelli”.  Il seminario residenziale è uno spazio di riflessione sulle tematiche relative al corpo e, …

Il motore full-hybrid oggi rappresenta la più valida alternativa ai motori tradizionali (soprattutto diesel) ed è molto meglio di un motore completamente elettrico, perché non consuma corrente e, anzi, la recupera soltanto, mentre l’ibrido plug-in o, peggio, l’elettrico, costa di più e comunque prende l’energia praticamente da fonti fossili, quindi nel complesso emette più CO2 persino di un diesel. Tuttavia conviene solo in certi casi e con stili di guida molto tranquilli. Se si prevede un uso sportivo o un uso prevalente in città o autostrada è assolutamente sconsigliato.
In questi casi è consigliabile optare per il GPL (pur con tutte le criticità evidenziate qui) o per il metano. Anche l’idea di un benzina di ultima generazione può essere una soluzione. Bisogna sempre vedere i consumi dichiarati dalla casa, quelli ottenuti dai test dei giornalisti del settore e le emissioni di CO2 dichiarate. Inoltre bisogna sempre scegliere l’auto in base alle proprie esigenze e abitudini e non seguendo le mode del momento. Perché l’auto costa e tanto anche. Quindi è meglio saper scegliere anche con un occhio al portafogli e non solo agli spot pubblicitari.