
#19luglio Memoriali
Era il 19 luglio dello scorso anno. Ricorreva l’anniversario della strage di via D’Amelio. Mi avevi dato appuntamento a Roma dopo un mio sms timido e rassegnato di una risposta che credevo non sarebbe mai arrivata. Avevo scritto a tante realtà sociali per mantenere acceso l’ardore per i poveri e gli emarginati ma non avevo …

Vangelo del giorno: O’pate
Matteo 11,25-27 In quel tempo, Gesù disse: «Ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, perché hai nascosto queste cose ai sapienti e ai dotti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, o Padre, perché così hai deciso nella tua benevolenza. Tutto è stato dato a me dal Padre mio; nessuno conosce il …

Vangelo del giorno: stateve accort
Matteo 11,20-24 In quel tempo, Gesù si mise a rimproverare le città nelle quali era avvenuta la maggior parte dei suoi prodigi, perché non si erano convertite: «Guai a te, Corazìn! Guai a te, Betsàida! Perché, se a Tiro e a Sidòne fossero avvenuti i prodigi che ci sono stati in mezzo a voi, già …
Rinascere è una cosa divina insegnata agli uomini: recensione su “il circo della farfalla”
Da un po’ di tempo c’è un piccolo film, su youtube, un cortometraggio di circa 20 minuti, dal titolo il circo della farfalla, “The butterfly circus”. Racconta di un uomo senza arti, né braccia, né gambe, “a cui Dio ha voltato le spalle” che dopo una faticosa impresa riesce ad essere felice e ad aiutare …
#Pimonte tra vergogna e “scuorno”
«Se la camorra ha assassinato il nostro paese, “noi” lo si deve far risorgere, bisogna risalire sui tetti a riannunciare la “Parola di Vita”». Così scriveva don Peppe Diana pochi giorni prima di essere ucciso dai killer della camorra. Erano le 7,30 del 19 marzo 1994, giorno del suo onomastico, e il parroco di San …

Il counsellor
Nel 2006, ero vice parroco in un rione popoloso della provincia di Napoli. C’erano in questo quartiere quattro scuole dell’infanzia (di cui tre parificate), tre scuole della primaria (di cui una parificata), un istituto di scuola media inferiore con ben 14 sezioni, e tre istituti di scuola media superiore (tecnico commerciale, geometra, aziendale). Nei periodi …

La mia chiesa è la scuola
«La Chiesa “in uscita” è la comunità di discepoli missionari che prendono l’iniziativa, che si coinvolgono, che accompagnano, che fruttificano e festeggiano. “Primerear – prendere l’iniziativa”: vogliate scusarmi per questo neologismo. La comunità evangelizzatrice sperimenta che il Signore ha preso l’iniziativa, l’ha preceduta nell’amore (cfr 1 Gv 4,10), e per questo essa sa fare il …