LIBERA: Cara Regione Piemonte, a che gioco stai giocando?

Read More

Fabio Cantelli oggi ha 58 anni. Chi ha visto SanPa, la docu-serie di Netflix che tanto sta facendo discutere, ha ben presente il suo viso scavato e il filo dei ricordi, inevitabilmente dolci e amari, che attraversano lo sguardo mentre racconta. A San Patrignano, lui, ci è rimasto in totale per dieci anni. La prima volta che si è …

Fabio Cantelli Anibaldi, scrittore e filosofo, vice presidente al Gruppo Abele, è il protagonista più intenso della docu- serie “Sanpa”. Racconta i suoi dieci anni a San Patrignano con la gratitudine del sopravvissuto e la malinconia di chi ha dovuto imparare a vivere, dopo quegli anni accanto a Vincenzo Muccioli. Come comincia il tuo percorso …

Dal giornalino parrocchiale FONTANA GRANDE del 28 dicembre 2011 Nairobi è circondata da una cintura di baraccopoli (slums) che occupa circa l’80% del territorio della Città. Su una popolazione di circa quattro milioni di abitanti, ben più della metà abitano in strutture fatiscenti, baracche di lamiera e cartone in zone prive di luce elettrica e …

Questa mattina volevo fare una sorpresa ai bambini ma il vestito di Babbo Natale non mi entrava più. L’ho fatto indossare a Marco e la sorpresa è riuscita lo stesso. Tra poco abbiamo una videochiamata con Babbo Natale. Un mio amico di Pimonte, Gennaro Abagnale, che ogni anno si traveste da Babbo Natale regala emozioni …

https://youtu.be/2Z8AFdnz1cM Quest’anno stiamo vivendo costretti a stare chiusi nelle nostre case. Questo è stato un anno che ci ha ovattati rispetto ai rumori del mondo con il rischio di farci dimenticare degli altri. Quindi abbiamo scelto di raccontare fuori, all’aperto, il presepe vivente, di carne, abitato dai bambini stessi. E quindi i bambini dell’infanzia proprio …

Ci troviamo di fronte a una svolta epocale, di carattere antropologico, sociologico, economico e ambientale, nonché culturale e spirituale. La svolta antropologica è data dalla presa di coscienza che questa epidemia ci ha posto dinanzi, “schiaffeggiandoci” senza mezzi termini, facendoci percepire tutta la nostra finitudine e precarietà. FratelliTutti La crisi ambientale ed economica, nonché sanitaria, …

Il Natale di Angela è tratto dal popolare libro per bambini di Frank McCourt (autore dell’autobiografia Le ceneri di Angela, che ha vinto il premio Pulitzer). Dal 2018 è su Netflix. È una storia divertente, commovente e intensa sul potere della famiglia e sul desiderio innocente di una bambina di assicurare a tutti di sentirsi …

Si puó dividere o addirittura contrapporre salute, economia e società? I nostri governatori sono allo sbando oppure come noi tutti incolpiamo questo governo di non saper far fronte a questa emergenza? De Luca in Campania che con le sue “dirette” continua a ripetere i suoi mantra. Fontana in Lombardia che, per giustificare il suo immobilismo …

https://www.metropolisweb.it/metropolisweb/2020/07/11/il-vescovo-di-castellammare-alle-imprese-non-lucrate-sulla-crisi-no-ai-lavoratori-schiavi/?fbclid=IwAR2qpBru0nQUl7iwbHeUZHgGB2KRGrgSnn4cqyDuokFdDAmkp7OTEqj9cWs Carissimi, mi rivolgo a Voi in un momento molto delicato e difficile anche per il nostro territorio. Sono molte le famiglie che stanno soffrendo la crisi in atto a causa della pandemia e ancora di più quelle che sono prese dalla trepidazione pensando a cosa le aspetta nel prossimo futuro, a partire dal prossimo …

Incredibile come un sindaco oggi possa svegliarsi e decidere su ORDINANZA cosa aprire e cosa chiudere. Eppure la Democrazia è altro. Comunque posso capire che anche questo sia una conseguenza della pandemia ma all’Odissea del tuffo si aggiunge anche altro. Effettivamente è diventato un lusso andare al mare. Non solo a Castellammare ma in tutta …