Attualità

Mafie e Covid
https://www.ilcorrierino.com/coronavirus-lallarme-di-libera-la-pandemia–il-luogo-ideale-per-le-mafie/16397.html?fbclid=IwAR3uYO6tYmrJ2zcQbHJLQz4aXf_RneyjJsBlERsZCext2EldMQwCzP08x18 Intervista per il Corrierino “Parlate di mafia. Parlatene alla radio, in televisione, sui giornali. Però parlatene”. Questa frase pronunciata da Paolo Borsellino racchiude tutta l’importanza e la necessità di informare giovani e adulti su questo fenomeno. Non esistono più zone geografiche specifiche, ma il fenomeno mafioso si è esteso a macchia d’olio su tutto …

Cosa abbiamo imparato dal Covid?
Intervista rilasciata per il quotidiano Metropolis Se il virus ci rende umani Che cosa impareremo da questa emergenza? Questa è la domanda che spesso mi pongo e rispondere non è facile. Se penso all’avanzata dei nuovi fascismi devo pensare che molti dalla storia non hanno imparato nulla e che in situazioni in cui il male …

Coronavirus, spente slot e videolotterie. Allarme per i forzati del gioco d’azzardo
In aumento le telefonate ai centri di ascolto di ludopatici in “astinenza” e dei loro familiari dopo lo stop a un mondo che rende 14 miliardi di entrate fiscali l’anno allo Stato. Boom del gioco online che però non è alla portata di tutti. Per gli psicoterapeuti le restrizioni possono essere un’opportunità per ridurre le …

Ecce homo
Ecce homo! Questa è la via crucis più bella della storia. In un’epoca dove questo Papa è stato messo alla gogna, tante volte deriso, accusato anche di eresia, tacciato di essere comunista solo perché è dalla parte dei deboli… Eccolo qua A 83 anni suonati A rendersi ancora una volta ridicolo umano straordinario deludente per …

Che andate a fare a Cuba?
Ho avuto la fortuna di incontrare sul mio cammino padre Massimo Nevola e don Bartolo Puca durante la formazione in seminario. Bartolo era un compagno di seminario e Massimo un padre spirituale. Siamo diventati molto amici col tempo fino a condividere un bel pezzo di vita insieme fatto soprattutto di esperienze in campi organizzati da …

Anche io ho avuto 15 anni
Avevo 15 anni nel 1993. Frequentavo il quinto ginnasio. Stavo in seminario a Scanzano. Una volta sul 12 rosso mi hanno rubato la catenina della prima comunione regalatami dalla nonna. Ho avuto tanta paura. A volte di sera uscivo di nascosto con la complicità dei compagni di seminario per andare a comprare le graffe da …

Droga è il fenomeno. Droghe è il consumo
Storie e dati nel libro del fondatore del Gruppo Abele e di Libera, da 50 anni in trincea contro le dipendenze: “Cercano di riempire un vuoto, la politica approva leggi proibizioniste invece di capire cosa spinge i giovani a usare le sostanze” di CATERINA PASOLINI 15 Febbraio 2020 “In Italia c’è una strage di giovanissimi …
Liberi di scegliere
Una delle domande che sempre mi hanno intrigato e ho cercato di rispondere in passato è ancora oggi rincorro è: Come poter dare un’opportunità di vita alternativa a ragazzi e a ragazze che si trovano a nascere e a crescere in contesti familiari che non fanno il loro bene. Poi ho conosciuto qualcuno che di …

LIBERA: Cara Regione Piemonte, a che gioco stai giocando?
Il Piemonte, sul fronte del contrasto al gioco d’azzardo patologico, ha una buona legge che parte del Consiglio della Regione sta mettendo in discussione. La proposta di modifica proviene da rappresentanti dell’attuale maggioranza e verrà discussa nei prossimi mesi in diverse commissioni – tra cui quella alla Legalità – prima di approdare in Aula per il voto. …

Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace
Il Gruppo Abele e Libera, con molte altre associazioni, aderiscono e rilanciano l’appello per una giornata di mobilitazione per la Pace. Sabato 25 gennaio 2020, giornata di mobilitazione internazionale per la pace Spegniamo la guerra, accendiamo la Pace!contro le guerre e le dittature, a fianco dei popoli in lotta per i propri diritti. “La guerra …