Post nella categoria

Educazione


LIBERA: Cara Regione Piemonte, a che gioco stai giocando?

Read More

diSelvaggia Lucarelli Caro Matteo, mi presento: sono la Beata Vergine Maria, colei che ieri hai ringraziato in un tweet. Di solito non mi scomodo a rispondere ai tanti che mi invocano, ma visto che Papa Francesco mi ha definita l’influencer di Dio e tu sei l’influencer di una buona fetta di italiani che credono nel …

È stata una coincidenza o il segno che ci aspettano giorni buoi e amari? Proprio ieri è uscito quello “schifoso” comunicato della società juventina che vieta ai nati in Campania di entrare allo stadio. Proprio ieri in cui Salvini fa cadere il governo per andare al voto convinto di avere la percentuale necessaria per governare …

Di Francesco Peloso su Lettera43 Vade retro anti-papa nero Il Vaticano chiama a una nuova stagione di impegno i cattolici. Bergoglio vuole un rinnovato “patto dei liberi e forti” sulle tracce di quello sturziano che si opponga al clericalismo bigotto e caricaturale del capo della Lega. Il vicepremier Matteo Salvini non sceglie i propri simboli …

Lavoro anche nella scuola dell’Infanzia come insegnante di religione. Essendo counsellor all’interno della scuola utilizzo l’Analisi transazionale nell’insegnamento. Piano pastorale: Il punto di partenza è la visione del bambino come persona, essere unico e irripetibile in qualsiasi parte del mondo, uguale ovunque si trovi perché proveniente dallo stesso DIO e a Lui diretto. Questa premessa …

Da bambino mi intrigava questo dipinto: “I Bari”, noti anche come “I giocatori di carte”. È un’opera di Caravaggio Il dipinto ha come soggetto due giovani che giocano a carte in presenza di un “baro” che appoggia l’imbroglione. L’imbroglione è rappresentato di spalle, permettendo così allo spettatore di notare che sta estraendo alcune carte dalla …

Da un post di Cinzia Chiesa Caro Genitore, Questa è la lettera che vorrei poterti scrivere. Di questa battaglia che stiamo combattendo, adesso. Ne ho bisogno. Io ho bisogno di questa lotta. Non te lo posso dire perché non conosco le parole per farlo e in ogni caso non avrebbe senso quello che direi. Ma, …

Luca 17,11-19. Durante il viaggio verso Gerusalemme, Gesù attraversò la Samaria e la Galilea. Entrando in un villaggio, gli vennero incontro dieci lebbrosi i quali, fermatisi a distanza, alzarono la voce, dicendo: «Gesù maestro, abbi pietà di noi!». Appena li vide, Gesù disse: «Andate a presentarvi ai sacerdoti». E mentre essi andavano, furono sanati. Uno …

Da quando sono diventato padre di mia figlia e mi occupo di dipendenze come counsellor professionista in ambito educativo resto pietrificato e speranzoso di fronte a tragedie come queste. E voglio fare la mia parte raccontando la mia esperienza perché purtroppo i media devono fare cronaca e i politici di turno sciacallaggio. Allora cosa può …

Intervista a Don Luigi Ciotti sulla rivista “Il Regno” 15 Ottobre 2018 Secondo i dati più recenti l’Italia è al secondo posto nell’uso di sostanse stupefacenti leggere, che di leggero non hanno più nulla se non la percezione del rischio. Quattro milioni di persone, tra i 15 e i 64 anni, hanno consumato negli ultimi …

10,38-42. In quel tempo, Gesù entrò in un villaggio e una donna, di nome Marta, lo accolse nella sua casa. Essa aveva una sorella, di nome Maria, la quale, sedutasi ai piedi di Gesù, ascoltava la sua parola; Marta invece era tutta presa dai molti servizi. Pertanto, fattasi avanti, disse: «Signore, non ti curi che …