Post nella categoria

Società

Category description is an optional

LIBERA: Cara Regione Piemonte, a che gioco stai giocando?

Read More

I dati del Libro Blu 2018 dei Monopoli di Stato sui volumi del gioco d’azzardo in Italia confermano ulteriormente l’efficacia della Legge Regionale del Piemonte Sono disponibili da alcuni giorni in forma ufficiale alcuni dati sui volumi di gioco nel 2018 in Italia; quelli per il gioco offline sono forniti anche suddivisi per Regione e …

Da bambino mi intrigava questo dipinto: “I Bari”, noti anche come “I giocatori di carte”. È un’opera di Caravaggio Il dipinto ha come soggetto due giovani che giocano a carte in presenza di un “baro” che appoggia l’imbroglione. L’imbroglione è rappresentato di spalle, permettendo così allo spettatore di notare che sta estraendo alcune carte dalla …

Da quando sono diventato padre di mia figlia e mi occupo di dipendenze come counsellor professionista in ambito educativo resto pietrificato e speranzoso di fronte a tragedie come queste. E voglio fare la mia parte raccontando la mia esperienza perché purtroppo i media devono fare cronaca e i politici di turno sciacallaggio. Allora cosa può …

Le scuole medie, Riccardo, le ha viste solo da lontano. Quel giorno di settembre è arrivato davanti al cancello dell’istituto, l’ha fissato per alcuni secondi e poi se ne è andato. Per lui non ci sarebbero stati libri, compagni, compiti in classe. Aveva 12 anni e una sola necessità: farsi di coca e farlo in …

Per la nona edizione de I luoghi del Cuore – Fai abbiamo scelto di candidare il rifugio antiaereo che si trova nei nostri sotterranei. Come molti sanno, la “casa” della nostra associazione è da circa 20 anni un’ex fabbrica, che dal 2000 a oggi abbiamo ristrutturato e reso “casa” per tutto il quartiere, per la …

In tutto il mondo islamico martedì 21 agosto si è celebrato Id al- Adha, la festa del Sacrificio. La data varia di anno in anno, in quanto il calendario islamico è basato su quello lunare e non quello solare. Cade in corrispondenza del 10mo giorno del mese dell’Hajj, cioè il pellegrinaggio alla Mecca. Il sacrificio …

“La #magliettarossa da indossare è un segno e i segni sono importanti ma poi bisogna organizzare il dissenso, trasformandolo in progetti e speranze. Il vero cambiamento passa dai fatti, dal loro linguaggio silenzioso ma profondamente chiaro e vero” #DonCiotti Con queste parole don Luigi Ciotti ha lanciato l’evento della #magiettarossa Qui l’intervista https://www.gruppoabele.org/wp-content/uploads/2018/07/Luigi-Caterpillar_05_07_2018.mov3BCD18E3-3746-4FA3-9D8A-C65049D8C08F

Li abbiamo persi semmai siano mai stati nostri. Ė inutile girarci intono: gli Italiani non sono più cristiani, tantomeno cattolici. Se qualche volta ricordi loro il Vangelo e che non c’è, non ci dovrebbe essere differenza tra fede professata e vita vissuta, ti tacciano per uno del Pd, per uno squadrista comunista. Inutile ribadire che …

Sono passati circa 43 anni da quando – era il 28 giugno 1975 – don Luigi Ciotti con suoi volontari del Gruppo Abele piantò una tenda nel centro di Torino, in piazza Solferino e, con uno sciopero della fame, protestò contro un legge sulla droga che puniva i tossicodipendenti con il carcere o il manicomio. …

«Il primo giorno della settimana, Maria di Màgdala si recò al sepolcro di mattino, quando era ancora buio, e vide che la pietra era stata tolta dal sepolcro. 2Corse allora e andò da Simon Pietro e dall’altro discepolo, quello che Gesù amava, e disse loro: «Hanno portato via il Signore dal sepolcro e non sappiamo …