La vita “In fondo è perfetta, è la miseria umana a sporcarla”, le ingiustizie “Da quando ero piccola, se sento o vedo un’ingiustizia non riesco a tacere”, la violenza sulle donne, l’educazione delle nuove generazioni, l’immigrazione, e Papa Francesco “Un Papa che sta tra la gente. Ha portato una rivoluzione”. La necessità di dare il buon esempio “Non ho mai creduto al detto: fai quello che ti dico e non fare quello che faccio. Una persona è quello che fa”.
Queste sono solo alcune affermazioni della Mannoia provocata da un incisivo provocatore come don Ciotti che non si è lasciato incantare dalla cantante.
Che sia benedetta è la canzone inno alla vita con cui Fiorella Mannoia ha quasi vinto l’ ultimo Festival di Sanremo. E nella puntata di “A sua immagine – Le ragioni della speranza” di oggi pomeriggio 4 novembre la cantante e Luigi Ciotti commentano il Vangelo di questa domenica: Chi detiene il potere spaccia spesso i propri pensieri, i propri interessi e i propri deliri per ‘diritto divino’, schiacciando di fatto le persone con precetti, comandamenti e norme morali pesantissime da reggere riguardanti un po’ tutti gli ambiti dell’umano, ma in particolare quelli dell’affettività e della sessualità. Ma loro, questi pesi non vogliono muoverli neppure con un dito.
La Mannoia dice di don Ciotti: “Lo conosco da molto tempo, l’ ho appoggiato in varie iniziative e tutte le volte che lui mi chiama io ci sono, anche in occasioni più insolite come questa”. Nella chiacchierata con don Ciotti la Mannoia affronta diversi temi, dalle ingiustizie, alla violenza sulle donne, dall’ educazione dei giovani, all’ immigrazione, al suo rapporto con la fede (“Io cerco e continuo a cercare, forse non troverò mai, però voglio cercare. Non so pregare, ma so ringraziare”).
L’ intervista sarà anche l’ occasione per parlare dei suoi prossimi concerti che fino a metà gennaio la porteranno in Europa (compresa l’emozionante tappa parigina al Bataclan, il 21 novembre) e in tutta Italia per l’ ultima parte di “Combattente Il tour”, che ha raggiunto quota 100 concerti.
A novembre Fiorella sarà in concerto in quattro capitali europee, Lussemburgo, Parigi, Bruxelles e Londra. E dopo l’Europa, a grande richiesta, il viaggio live prosegue ancora nei teatri di tutta Italia a dicembre e gennaio per la quarta e ultima tranche di questo fortunatissimo “Combattente Il Tour”. Il tour si concluderà così nel 2018, a più di un anno dal suo inizio, arrivando a quota 100 concerti.
Queste le prossime date:
NOVEMBRE 2017 19 Novembre, Lussemburgo, Den Atelier 21 Novembre, Parigi, Bataclan 22 Novembre, Bruxelles, La Madeleine 24 Novembre, Londra, Union Chapel
DICEMBRE 2017 1 Dicembre, Firenze, Teatro Verdi 3 Dicembre, Roma, Auditorium Parco Della Musica 4 Dicembre, Bari, Teatro Team 6 Dicembre, Napoli, Teatro Augusteo 8 Dicembre, Brescia, Gran Teatro Morato 9 Dicembre, Bergamo, Teatro Creberg 11 Dicembre, Cremona, Teatro Ponchielli 12 Dicembre, Parma, Teatro Regio 14 Dicembre, Mantova, Palabam 16 Dicembre, Montecatini (Pt), Teatro Verdi 17 Dicembre, Cesena, Nuovo Teatro Carisport 19 Dicembre, Varese, Teatro Openjobmetis 20 Dicembre, Reggio Emilia, Teatro Romolo Valli 22 Dicembre, Padova, Gran Teatro Geox
GENNAIO 2018 7 Gennaio, Trieste, Teatro Rossetti 9 Gennaio, Bologna, Teatro Europauditorium 12 Gennaio, Torino, Teatro Colosseo 13 Gennaio, Milano, Teatro Degli Arcimboldi
Guarda dal 18 minuto
http://www.raiplay.it/video/2017/11/A-Sua-immagine-del-04112017-del-04112017-7139bbf5-9596-4fd2-bf9c-6678ea19c124.html
Nessun commento